Grandioso itinerario, impegnativo ma di grande soddisfazione, che raggiunge la panoramicissima vetta del Piz Tri (2310 m).
Il tracciato si snoda in buona parte su strade e mulattiere della Grande Guerra, lambendo anche alcune postazioni difensive recentemente riadattate; numerose le località attraversate dal percorso, tra cui le caratteristiche Loritto, Lezza Vent, la malga Campello di Landò e i Laghetti del Piz-Tri.
Dalla cima lo sguardo spazia a 360°, con magnifiche viste sui gruppi montuosi di Monte Rosa, Bernina, Ortles Cevedale, Adamello. Lungo il tragitto è presente la cartellonistica verticale di indicazione del percorso.